Tutorial di trucco oncologico spiegato da chi lo vive.
Quanto conta, in una donna, il sentirsi bella? L’aspetto esteriore ha la stessa importanza di quello interiore oppure uno prevale sull’altro? E se sì, quale?
La bellezza è importante per ognuna di noi oppure ci si riesce a sentire appagate a prescindere?
Questi sono interrogativi estremamente soggettivi, e le risposte, a mio parere, enormemente mutevoli. Anzitutto perché sono dettate dal carattere, dal peso che ciascuna di noi sente di dovergli attribuire.
Dipendono, altresì, anzi forse in misura maggiore, dal vissuto… dalle vicende che, nostro malgrado, nel bene e nel male, hanno segnato e segnano le nostre vite.
Spesso si pensa alle condizioni di disabilità fisica, che costringono il corpo ad una parziale o totale immobilità e lo disegnano o ridisegnano sulla base del danno subito, sia esso congenito o acquisito solo in un secondo momento.
Ma un’altra condizione purtroppo sempre più diffusa, che danneggia profondamente il corpo (e di conseguenza anche lo spirito ) in particolare della donna, è il tumore mammario, che conduce, quale che sia la prospettiva di cura ( chemioterapia o interventi più o meno demolitivi ) messa in atto caso per caso, a devastazione più o meno significativa.
Fortunatamente quest’ultima è, nella maggior parte dei casi, totalmente reversibile.
Partendo dal presupposto, ormai notevolmente risaputo, che l’aspetto psicologico è essenziale tanto quanto quello terapeutico nel processo di guarigione, risulta indispensabile, quindi, far sì che chi intraprende questo percorso riesca a ritrovare l’equilibrio con sé stessa e con la sua femminilità.
Questo è possibile grazie a ritualità quotidiane, quali trucco e, più in generale, cura di sé, da imparare a mettere in atto come coccola verso sé stesse, con l’aiuto di incontri organizzati da varie associazioni di ex o attuali donne oncologiche, oppure, come in questo caso, direttamente dall’ospedale presso il quale si è seguiti (per quanto mi riguarda il Cottolengo) e spesso con aziende che operano nel settore del make-up.
Ad uno di questi ho partecipato anch’io, essendo contemporaneamente disabile e paziente oncologica.
Gli aspetti sui quali le relatrici hanno voluto focalizzare l’attenzione sono, per l’appunto, il benessere e l’autostima, entrambi essenziali e da coltivare il più possibile, soprattutto durante un percorso oncologico.
È stato fatto un excursus sulle problematiche che affliggono le donne oncologiche, e poi, partendo dalla teoria dei colori, elemento cardine su cui si basa tutto il make-up, è stato declinato ogni aspetto del cosiddetto trucco correttivo e della cura della persona, terminando con alcuni tutorial di trucco a cui si sono piacevolmente sottoposte tre di noi.
Un incontro interessante, un momento di condivisione a cui sicuramente ne seguiranno degli altri.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
consenso-informazioni-categoria-analisi
11 Mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
informazioni_sulla_legge_dei_cookie_necessari
11 Mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
Vedi_politica_cookies
11 Mesi
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: